Privacy Policy

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

La presente informativa è resa in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa comunitaria (Regolamento UE 679/2016 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, di seguito, per brevità, “GDPR”) e dalla normativa nazionale vigente in materia.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è CASA MIDÌ S.R.L., in persona del suo legale rappresentante p.t., con sede legale in Bari alla

Via Giovanni Amendola n. 166/5, (Email: info@casamidi.it, PEC: casamidi@pec.it, Tel.: +39 080 5897888).

DATI RACCOLTI

CASA MIDÌ S.R.L. raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano l’Interessato, quali:

– Dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza, telefono fisso

e/o mobile, codice fiscale, indirizzo/i e-mail

– Dati bancari: IBAN e dati bancari/postali

– Dati di traffico telematico: Log, indirizzo IP di provenienza

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati servono al Titolare per dar seguito alle richieste contenute nei moduli raccolta dati presenti nelle sezioni

“Contatta Casa Midì”, “Lavora con noi”, “Acquista on line”, per le seguenti finalità:

– iscrizione anagrafica;

– contratto di fornitura del servizio prescelto e/o del prodotto acquistato;

– gestione ed esecuzione delle richieste di contatto inoltrate dall’Interessato;

– fornitura di assistenza pre e post vendita;

– adempimento degli obblighi di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione dell’attività

esercitata;

– marketing diretto.

In nessun caso il Titolare cede i dati personali dell’Interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate.

In particolare i dati dell’Interessato saranno trattati per:

Iscrizione anagrafica e richieste di contatto e/o materiale informativo

Il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla

richiesta di iscrizione anagrafica, alla gestione delle richieste di informazioni e di contatto e/o di invio di materiale

informativo, alla gestione dei contatti per fini lavorativi, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante.

Base giuridica: l’adempimento delle prestazioni inerenti alla richiesta di iscrizione, di informazioni e di contatto e/o di

invio di materiale informativo e il rispetto di obblighi di legge.

Gestione del contratto e fornitura di assistenza pre e post vendita

Il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti all’acquisto di un servizio e/o di un prodotto, la gestione del relativo ordine, l’erogazione del servizio stesso e/o la produzione e/o la spedizione del prodotto acquistato, la relativa fatturazione e la gestione del pagamento, la trattazione dei reclami e/o delle segnalazioni al servizio di assistenza e l’erogazione dell’assistenza stessa, la prevenzione delle frodi nonché l’adempimento di ogni altro obbligo derivante dal contratto.

Base giuridica: l’adempimento delle prestazioni inerenti il rapporto pre-contrattuale e contrattuale e il rispetto di obblighi di legge.

Sicurezza informatica

Il Titolare tratta, anche avvalendosi dei suoi fornitori, i dati personali dell’Interessato relativi al traffico in misura

strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell’informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un sistema d’informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.

Il Titolare informerà prontamente gli Interessati, qualora sussista un particolare rischio di violazione dei loro dati fatti salvi gli obblighi derivanti da quanto previsto dall’art. 33 del GDPR relativo alle notifiche di violazione di dati personali.

Base giuridica: rispetto di obblighi di legge e legittimo interesse del Titolare ad effettuare trattamenti inerenti a finalità di tutela del patrimonio aziendale e sicurezza delle sedi e sistemi di CASA MIDÌ S.R.L..

Prevenzione delle frodi

I dati personali dell’Interessato, ad esclusione di quelli particolari (Art 9 GDPR) o giudiziari (Art 10 GDPR), saranno trattati per consentire controlli con finalità di monitoraggio e prevenzione di pagamenti fraudolenti da parte di sistemi software che effettuano una verifica in modo automatizzato e preliminarmente alla negoziazione di Servizi/Prodotti. lI superamento di tali controlli con esito negativo comporterà l’impossibilità di effettuare la transazione.

L’Interessato potrà in ogni caso esprimere la propria opinione, ottenere una spiegazione ovvero contestare la decisione motivando le proprie ragioni al contatto info@casamidi.it.

I dati personali raccolti ai soli fini antifrode, a differenza dei dati necessari per la corretta esecuzione della prestazione richiesta, saranno immediatamente cancellati al termine delle fasi di controllo.

Marketing diretto

I dati personali dell’Interessato potranno essere trattati anche per finalità di promozione commerciale, per indagini e ricerche di mercato con riguardo a servizi/prodotti che il Titolare offre solo se l’Interessato ha autorizzato il trattamento e non si oppone a questo. Tale trattamento può avvenire in modo automatizzato, con le seguenti modalità: e-mail, sms, contatto telefonico e può essere svolto qualora l’Interessato non abbia revocato il suo consenso per l’utilizzo dei dati.

Base giuridica: consenso prestato dall’Interessato preliminarmente al trattamento stesso, il quale è revocabile dall’interessato liberamente ed in qualsiasi momento.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Salvo esplicita richiesta di rimuoverli, i dati personali dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.

In particolare, saranno conservati per tutta la durata della sua iscrizione anagrafica e comunque non oltre un periodo massimo di 24 mesi di sua inattività, ovvero qualora, entro tale termine, non risultino associati dei servizi e/o acquistati dei prodotti mediante l’anagrafica stessa.

Nel caso di dati forniti per finalità di promozione commerciale per servizi diversi da quelli già acquisiti dall’Interessato, per le quali inizialmente egli abbia prestato il consenso, questi saranno conservati per 24 mesi, salvo revoca del consenso prestato.

Occorre inoltre aggiungere che, nel caso in cui l’Interessato fornisca al Titolare dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta ovvero all’erogazione di un servizio ad essa strettamente connessa, Casa Midì s.r.l., non potrà essere considerata titolare di questi dati e provvederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.

A prescindere dalla determinazione dell’Interessato alla loro rimozione, i dati personali saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa e/o dai regolamenti nazionali, al fine esclusivo di garantire gli adempimenti specifici propri di alcuni servizi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Posta Elettronica Certificata, Firma Digitale, Conservazione sostitutiva).

I dati personali saranno in ogni caso conservati per l’adempimento degli obblighi (es. fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.); per tali fini il Titolare conserverà solo i dati necessari al relativo perseguimento.

Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto e/o dall’iscrizione anagrafica, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.

COME E DOVE TRATTIAMO I DATI DELL’INTERESSATO

Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’Interessato e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza.

I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in Paesi nei quali è applicato il GDPR (Paesi UE).

NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO

Nel caso in cui l’Interessato non fornisca i suoi dati identificati come necessari ai fini dell’esecuzione della prestazione richiesta all’interno dei summenzionati moduli, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste e/o del contratto e dei servizi/prodotti ad esso collegati, né agli adempimenti che da essi dipendono.

Nel caso in cui l’Interessato non fornisca il consenso al trattamento dei dati personali per le attività di promozione commerciale su servizi/prodotti differenti rispetto a quelli acquistati, detto trattamento non avverrà per le finalità medesime, senza che ciò comporti effetti sull’erogazione delle prestazioni richieste, né per quelle per cui egli ha già prestato il proprio consenso, se richiesto. Nel caso in cui l’Interessato abbia prestato il consenso e dovesse successivamente revocarlo o opporsi al trattamento per attività di promozione commerciale, i suoi dati non saranno trattati più per tali attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli per l’Interessato e per le prestazioni richieste.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti e, pertanto, tratteranno per conto del Titolari tali dati, i seguenti soggetti, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, quali responsabili esterni del trattamento:

– fornitori che si occuperanno degli adempimenti amministrativi, contabili e connessi alla prestazione contrattuale, nonché dell’erogazione di servizi (assistenza, manutenzione, consegna/spedizione prodotti, erogazione di servizi aggiuntivi, fornitori di reti e servizi di comunicazione elettronica) connessi alla prestazione richiesta;

– software house che eroga servizi funzionali ai fini sopra indicati;

– e-mail provider che eroga servizi funzionali ai fini sopra indicati;

– istituti di credito e di pagamento digitale, istituti bancari /postali che si occuperanno della gestione di incassi, pagamenti, finanziamenti e rimborsi connessi alla prestazione contrattuale;

– professionisti/consulenti esterni e società di consulenza per l’adempimento degli obblighi di legge, esercizio dei diritti, tutela dei diritti contrattuali, recupero del credito;

– amministrazione finanziaria, Enti pubblici, Autorità Giudiziaria, Autorità di vigilanza e controllo, per l’adempimento degli obblighi di legge e la difesa dei diritti; elenchi e registri tenuti da Autorità pubbliche o enti similari in base a specifica normativa, in relazione alla prestazione contrattuale;

– soggetti formalmente delegati o aventi titolo giuridico riconosciuto quali rappresentanti legali, curatori, tutori, etc.

I dati personali raccolti sono altresì trattati dai soggetti autorizzati interni che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI – RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO

In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:

– chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR);

la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR); la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1 del GDPR);

– richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro Titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali – art. 20 del GDPR);

– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano (art. 21 del GDPR);

– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità (art. 7, par. 3, del GDPR).

L’apposita istanza è presentata contattando il Titolare tramite e-mail: info@casamidi.it, PEC: casamidi@pec.it, tel.:

+39 080 5897888 o lettera raccomandata a/r all’indirizzo Casa Midì s.r.l., Via Giovanni Amendola n. 166/5 – 70126

Bari.

L’interessato, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, può proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali –www.garanteprivacy.it), come previsto dall’art. 77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).

COOKIE

Cosa Sono I Cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. (Garante della Privacy – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Tipologie Di Cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non identificano l’utente. Se non si accettano questi cookie, la resa del sito internet, o sezioni dello stesso, potrebbero risultare impattate.

Cookie performanti. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo.

Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.

La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo si riportano alcuni cookie performanti con relativo link:

– Google Analytics: Per ulteriori informazioni su Google Analytics cliccare qui

– YouTube Tracking: Per ulteriori informazioni su YouTube cliccare qui

– WordPress Stats: Per ulteriori informazioni su YouTube cliccare qui

Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze

dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito non utilizza www.mobilturi.it cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti. Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti

gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) come, ad esempio i “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e

LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito

ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La

presenza di questi plugin implica la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle

informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dagli stessi gestori. Maggiori informazioni sono disponibili agli

indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics https://www.google.it/policies/privacy/partners/

YouTube: Per ulteriori informazioni su YouTube cliccare qui

Durata Dei Cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di

logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi

è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

www.mobilturi.it non fa uso di cookie persistenti.

Tuttavia, navigando sulle pagine del sito web www.casamidi.it, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Gestione Dei Cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Talvolta, però, la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo di alcune funzionalità del sito. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

Di seguito si riportano alcuni link relativi alla gestione dei cookie per i principali browsers:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-ininternet- explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT